La vita è nata prima

La vita è nata prima

ciaooooooooo!!!!!!!!sono ancora io…Giadina#43!!!

Secondo William Martin e Michael Russell, due ricercatori che lavorano in Germania e Scozia, la nostra idea dell’origine della vita è completamente sbagliata. Invece di originarsi nelle calde acque dell’oceano primitivo, le prime cellule viventi si sarebbero formate nelle fredde delle profondità oceaniche. Qui, accanto ai cosiddetti camini idrotermali, da cui esce acqua ricca di minerali, si sarebbero formate “cellule” vuote di materiale inorganico, in particolare solfuro di ferro. In questi compartimenti vuoti si sarebbero poi inseriti altri composti inorganici sempre provenienti dai camini, come idrogeno, cianuro, solfati e monossido di carbonio; attraverso reazioni chimiche complesse questi avrebbero portato alla nascita di molecole più grandi e infine ai composti organici, per arrivare a proteine e materiale genetico.
La vita è altrove. Dopo aver evoluto una vera e propria membrana cellulare, le prime cellule poterono sfuggire dal fondo del mare. La teoria, che avrebbe implicazioni anche sulla nascita della vita in altri pianeti, è stata però accolta con qualche perplessità. Uno dei più importanti studiosi dell’origine della vita, Thomas Cavalier-Smith dell’University of Oxford, in Inghilterra, dice che è assolutamente impossibile che abbiano ragione i due studiosi. Ma Ford Doolittle, dell’università di Dalhousie, in Canada, è contento che qualcuno proponga audaci ipotesi onnicomprensive, anche se queste servono solo per discutere del problema, senza troppe basi reali.

(Notizia aggiornata all’8 dicembre 2002)

 Per info: www.focus.it/notizie/7117_6_12_46.asp

 

Ciauz!!!!!! by Giadina#43

 

1 commento su “La vita è nata prima”

Lascia un commento

Torna in alto