Cos’è il digital divide

Per Digital Divide si intende alla lettera divario, divisione digitale: esso viene inteso come mancanza di accesso. Storicamente, i primi che parlarono di digital divide furono Al Gore e Bill Clinton, quando, all’inizio degli anni novanta, intrapresero una politica di forte sviluppo e potenziamento dell’infrastruttura di internet negli Stati Uniti.  Con il passare del tempo, la “rivoluzione internet” inizia a interessare un po’ tutto il mondo industrializzato e queste tematiche cominciano ad essere sentite anche in altri paesi fino a raggiungere anche il sud del pianeta. Nell’ambito dell’informatica e delle nuove tecnologie, il paradigma tecnologico più sostenibile è sicuramente quello legato al free software.  

ciao da lion 🙂 🙂 🙂

15 commenti su “Cos’è il digital divide”

Lascia un commento

Torna in alto