La riproduzione dei colori
La riproduzione dei colori Leggi tutto »
Salve prof spero che guarisca presto !
Speriamo di rivederla presto 🙂
Saluti alla prof! Leggi tutto »
Sean Parker nato a San Francisco,il 3 dicembre nel 1979. E’ un imprenditore e informatico statunitense, specializzato nella tecnologia di rete.
Fu co-fondatore di Napster, Plaxo, e Causes, e ha fatto parte del team di sviluppo di Facebook. Continuò il suo lavoro di guida ed assistenza su Facebook.
Sean Parker iniziò la sua carriera di programmatore prestissimo. Suo padre gli insegnò a programmare già all’età di sette anni, e quando ne ebbe sedici fu imputato da una community di hackeraggio. Parker si diplomò alla Oakton High School nel 1998. Programmatore precoce, crea Napster, il programma che permette di scaricare musica dal web.Era l’anno 1999 quando il software chiamato Napster, Shawn Fanning e Sean Parker hanno completamente rivoluzionato il mondo di Internet e dell’industria discografica. Cause legali da parte di numerose aziende del settore riuscirono ad arrestare il servizio, ma la vittoria delle case discografiche fu però solo sulla carta, in quanto dopo Napster l’era del file-sharing cominciò su larga scala. Napster arrivò alla fine dello scorso millennio rimanendo attivo come “alternativa principale” fino al 2001, trasformandosi nel corso degli anni seguenti ma senza mai chiudere definitivamente i battenti.
Nel novembre del 2002 Parker lanciò consecutivamente Plaxo, una raccolta online di indirizzi e servizio di social network che integrava Microsoft Outlook. Lasciò Plaxo per ragioni sconosciute.
Nel 2004 Parker cominciò a consigliare informalmente i creatori di Facebook e diventò suo presidente ricevendo il 7% delle azioni di Facebook, quando la società venne costituita lo stesso anno. Venne obbligato a lasciare Facebook dopo essere stato arrestato per possesso di cocaina. Il periodo in cui Parker collaborò con Facebook è rappresentato nel film del 2010 “The Social Network” diretto da David Fincher. Parker è interpretato da Justin Timberlake.
Nel 2006, Parker si è iscritto al Founders Fund, un fondo di capitale di rischio con sede a San Francisco, come Socio Dirigente.
Fonti:
wikipedia; downloadblog.it; ilsole24ore.com
Samsung galaxy s3
Samsung GT-i9300, è uno smartphone prodotto da Samsung. È il terzo dispositivo top di gamma della serie Galaxy.
Dettagli
Le nuove caratteristiche :
Funzioni Smart
-‘S Voice’, che ascolta e risponde ai comandi;
– ‘Smart Stay’, sistema di riconoscimento del movimento degli occhi, che mantiene la luminosita’ sullo schermo per esempio mentre si sta leggendo un ebook;
– ‘Direct Call’, che chiama il contatto al quale si sta scrivendo se si sposta il telefono all’altezza dell’orecchio;
– Connettore per auricolari, da 3,5 millimetri;
Funzioni di Condivisione
– ‘S Beam’ per trasferire i file a un altro Galaxy S3 toccandolo, senza la rete Wi-Fi .- ‘AllShare Cast’ e ‘AllShare Play’ per condividere i contenuti multimediali sugli schermi compatibili di tutti i televisori, tablet, computer.
Funzioni Multimediali
-Registrazione video a risoluzione Full HD
– Fotocamera secondaria con registrazione video
– ‘Pop up Play’, che consente di continuare la riproduzione di video mentre si usano altre applicazioni
-‘Burst shot’ vengono scattate 20 immagini continuativamente; successivamente la funzione ‘Best Photo’ sceglie le otto migliori;
Display
Display multi-touch .
Dimensioni: 4,8 pollici.
Risoluzione: 1280×720 a 306 ppi
Fotocamera
Fotocamera posteriore: 8 Megapixel
Fotocamera frontale: 1.9 Megapixel
Questo telefono mi piace molto non e’ molto complicato basta capire , se lo volete acquistare vi consiglio di prenderlo e’ un buon telefono.
Fonti:
Samsung galaxy S3 Leggi tutto »