Centrale turbogas
Terzo approfondimento di tecnologia: Centrale turbogas
Centrale turbogas Leggi tutto »
Terzo approfondimento di tecnologia: Centrale turbogas
Centrale turbogas Leggi tutto »
Rocco Giannello; un tributo al caccia intercettore che secondo noi, è, e sempre rimarrà, il migliore del mondo…
Sr71 e Yf12 blackbird, mito e leggenda della NASA Leggi tutto »
Una Mano Robotica tutta italiana è in via di sviluppo all’Istituto di ricerca Sant’Anna di Pisa: la sua particolarità, oltre a quella di essere 100% made in Italy, è quella di poter offrire una valida alternativa ai modelli estremamente costosi, senza perdere in qualità. Perché secondo le stime si parla di un costo di meno di cento euro, che la renderebbe perfetta per i paesi in via di sviluppo oltre che per i meno abbienti in tutto il mondo e che potrebbe debuttare a breve.
La Mano Robotica low cost dell”istituto di ricerca Sant’Anna di Pisa si rivolge a chi ha dovuto subire un’amputazione in seguito a un incidente, malattia o per malformazioni congenite. Pesa solamente 350 grammi e ristabilisce e ricrea la comunicazione tra il cervello e l’arto perduto.
Il prototipo si chiama Smart Hand ed è dotato di diversi micromotori che muovono le falangi. Il consumo energetico sarà decisamente ridotto e anche l’addestramento vedrà verosimilmente le tempistiche tagliate.
Andrea G. 3A
Fonti: tecnocino.it e blogspot.com
Mano Robotica made in Italy: basso costo e alta qualità Leggi tutto »
Secondo approfondimento di tecnologia su PowerPoint
L’idrogeno energia del futuro Leggi tutto »