Viaggio nei diritti
Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Convenzione sui Diritti dell’Infanzia
approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989,
ratificata dall’Italia con legge del 27 maggio 1991 n. 176
depositata presso le Nazioni Unite il 5 settembre 1991
Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Leggi tutto »
10 dicembre 2011
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamava la Dichiarazione universale dei diritti umani. Per la prima volta nella storia dell’umanità, era stato prodotto un documento che riguardava tutte le persone del mondo, senza distinzioni. Per la prima volta veniva scritto che esistono diritti di cui ogni essere umano deve poter godere per la sola ragione di essere al mondo. Eppure la Dichiarazione è ancora disattesa, perché ancora troppo sconosciuta.
La Dichiarazione universale dei diritti umani [100 KB PDF]
10 dicembre 2011 Leggi tutto »
LUCA E SARA PARLANO DELLA LIBERTA’
Personaggi:Luca e Sara
Luca:Ciao Sara secondo te che cos’è la libertà?
Sara:secondo me la libertà è essere liberi con la mente e con il corpo,fare ciò che si vuole senza che nessuno ti obblighi a fare quello che vuole lui. E per te?
Luca:Per me la libertà è stare in pace con tutti. La libertà è limitata da noi stessi ,rispettando le leggi, se no sarebbe un caos.
Sara:ma secondo te le leggi non ci tolgono un’pò di libertà?
Luca:no loro ci aiutano a vivere meglio con gli altri e con se stessi.
Sara:hai ragione. Però non tutti sono liberi,tutti non hanno quello che vogliono per esempio la gente povera
non è libera
Luca:secondo me alla gente povera li devono aiutare i “ricchi”perché la liberta e anche responsabilità.
.
LUCA E SARA PARLANO DELLA LIBERTA’ Leggi tutto »