Innovazioni Tecnologiche di Erica Baccarini!
Innovazioni Tecnologiche di Erica Baccarini! Leggi tutto »
Per il mio 2° approfondimento ho deciso di mostarvi un innovazione riguardante la
moda del futuro: LE MAGLIETTE A LED !!
Belle ed extra-tecnologiche, le LUMALIVE sono le nuove magliette concepite dalla Philips e presentate all’ IFA 2006. Le prime magliette, in assoluto, che inseriscono nella loro tessitura un particolare sistema di LED capace di
riprodurre pubblicità dinamiche, grafiche particolari, loghi, messaggi nonché cambiare colore. Benché la tecnologia usata sia ancora nuova, la Philips ha già portato avanti un immenso progetto di tessuti interamente integrati con il sistema Lumalive. La parte anteriore, reagisce alla musica e “la pompa„ a tempo con qualunque state ascoltando. Ed inoltre dà una guida visiva di ritmo ad altre. È alimentata da un pacchetto della batteria che mette dentro all’interno della maglietta. Magliette, giubbini, felpe, ma anche sofa, tende, cuscinature che uniscono ai classici tessuti di abbigliamento un sistema di diodi, i LED appunto, senza compromettere la morbidezza, il comfort o la flessibilità del capo, senza dimenticare la durabilità. Eccovi anche il video su una maglietta con il grande Micheal Jackson: Maglietta a led!
Fonti:
http://www.architetturaedesign.it/index.php/2007/01/27/philips-lumalive-led-magliette.htm
http://it.aliexpress.com/product-gs/298492603-free-shipping-fashion-EL-t-shirt-LED-t-shirt-fashion-t-shirt-wholesalers.html
Quale sarà l’abbigliamento del futuro ???! Leggi tutto »
Questo è il nostro approfondimento sugli Occhiali tecnologici
Guidazzi Luca, Casadei Paolo
Occhiali tecnologici Leggi tutto »
La casa costruttrice VERMOT ha presentato la VERISTAS RS III HYBRID, annunciandola come l’auo ibrida più veloce del mondo. Nel mercato c’è un’altra macchina sempre della stessa marca la VERISTAS RS III ROADSTER che costa sui 270 000 € , e si pensa che nel 2013 uscirà una macchina elettrica.
La VERISTAS RS III HYBRID ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.1 sec. , con una velocità massima di 330 km/h. Tutto questo è possibile grazie ad un motore elettrico da 105 kW aggiunto al propulsore BMW da 510 cv. Tra le tecnologie più innovative troviamo il sistema di recupero di energia cinetica in frenata ( KERS). Inoltre la casa costruttrice dice che questa macchina può percorrere 50 km. in modalità elettrica, però mantenendo le velocità bassa. Io penso che sia un’innovazione nel settore delle auto sportive e veloci, e che la VERMOT sta facendo passi avanti nella costruzione di auto che non inqiunano l’ambiente.
fonti: www.allaguida.it
Maldini Andrea 3°C
articolo di tecnologia n°2 VERISTAS RS III Leggi tutto »