Miscellanea

Euro: aumento dei prezzi!

Altroconsumo, durante l’attività dei controlli dei prezzi e delle tariffe, si è visto con più attenzione l’entrata in circolazione dell’euro, ha appurato le tendenze ed arrotondamenti impropri e ha aumentato i prezzi sul mercato. In particolare aumenti rilevanti, sono stati registrati nei settori seguenti: trasporti, quotidiani, cinema, lavanderie, ristorazione, telegrammi, telefoni. Per questo vi ho voluto dire che la violazione delle norme sulla neutralità dell’introduzione dell’ euro rispetto ai prezzi stabiliti in passato è stata violata, infatti mi sono accorto che il costo della vita è aumentato, i prezzi sono cresciuti mentre lo stipendio è rimasto sempre uguale inoltre ho visto che ci sono stati forti aumenti nelle attività di servizio, come lavanderie e parrucchieri ed ancora nel settore dei trasporti, autostrade e parcheggi, infine mi sono accorto che il prezzo dei principali quotidiani è cresciuto molto, da 0,77 a 0,90 euro. Ho reso noto anche che tra le informazioni che ho trovato, le più significative riguardavano gli aumenti dei distributori automatici, infatti la benzina durante il passare degli anni è cresciuta in una maniera impressionante e poi in alcune mense universitarie ed alcune tratte della società autostradale, che hanno introdotto aumenti di gran lunga superiori rispetto a quelli dichiarati.

Euro: aumento dei prezzi! Leggi tutto »

Io vi vorrei parlare dei problemi della povertà e della fame

Pubblico sul blog il commento di Seno, perché, probabilmente, non è riuscito a farlo da solo. Trovo che il suo intervento sia interessante e che meriti la giusta attenzione da parte di tutti noi.
carla

Io vi vorrei parlare dei problemi della povertà e della fame nel mondo perché sono due dei problemi peggiori che esistano sulla terra. In questi ultimi anni la situazione sta migliorando un po’, ma le condizioni di chi soffre a causa di questi problemi restano gravissime e penso comunque che se tutti donassero almeno qualcosa ed aiutassero queste persone, starebbero meglio sia le persone aiutate sia le persone che hanno aiutato. Anche io e la mia classe stiamo provando ad aiutare qualcuno, infatti abbiamo adottato una bambina della Somalia, che si chiama Fariha, e grazie al nostro aiuto, offrendo solo 50 centesimi al mese, le abbiamo dato la possibilità di frequentare la scuola comprandole tutto l’occorrente per gli studi e per farla vivere in modo migliore. Provate anche voi, vi sentirete meglio.

seno014

Io vi vorrei parlare dei problemi della povertà e della fame Leggi tutto »

Problema droga

Uno dei bisogni primari dell’uomo è quello della comunità, del vivere nella comunità.
Spesso nei rapporti interpersonali nascono tensioni e problemi. All’interno delle varie cellule e dei vari organismi che raggruppano gli uomini e i giovani all’interno della società esistono varie dinamiche che interagiscono:
FAMIGLIA
SCUOLA
COMPAGNIA
Sono i gruppi che determinano fin dalla più tenera età l’andamento degli ‘affari’ affettivi del ragazzo. E’ sufficiente che una di queste tre componenti entri in crisi perché anche le altre ne vengano colpite per effetto catena.
PREVENZIONE: CHE FARE RISPETTO AL PROBLEMA DROGA
Sono innanzitutto importanti una propaganda ed una informazione capillari che permettano una conoscenza approfondita dei rischi e dei pericoli connessi all’uso della droga.
E’ anche vero però che questo non basta e che a volte con effetto boomerang si può trasformare in un incentivo proprio per quelle persone che desiderano provare esperienze che annullino la loro personalità riconoscendosi nel mondo degli emarginati e dei perdenti. E’ allora fondamentale l’iniziativa di prevenzione che, oltre ad informare, intervenga in modo attivo creando ambienti e gruppi solidali nei quali il ragazzo trovi una risposta al bisogno di amore ed amicizia che l’ambiente in cui vive non riesce a soddisfare. Bisogna saper portare amore e speranza, essere modelli credibili, alternativi, recuperando l’individuo alla voglia di vivere e dirottandolo dalla strada dell’autodistruzione. Un intervento positivo, uno sfogo per le sue tensioni.
Centri creativi: studio di strumenti musicali, teatro, cinema, fotografia, poesia, narrativa, video, pittura e scultura.
Il ragazzo può, all’interno di questi ambienti, acquisire una tecnica espressiva che, assimilata, lo accompagnerà nelle ore libere nel gruppo e da solo.

Problema droga Leggi tutto »

la fame nel mondo

L’ironia dell’attuale sistema di produzione è che milioni di ricchi consumatori dei paesi industrializzati muoiono a causa di malattie legate all’abbondanza di cibo – attacchi di cuore, infarti, cancro, diabete – malattie provocate da un’eccessiva e sregolata assunzione di grassi animali; mentre i poveri del Terzo mondo muoiono di malattie poiché viene loro negato l’accesso alla terra per la coltivazione di grano e cereali destinati all’uomo. Le statistiche parlano chiaro: sarebbero 300 mila gli americani che ogni anno muoiono prematuramente a causa di problemi di sovrappeso. Un numero destinato ad aumentare. Secondo gli esperti, nel giro di qualche anno, se continuano le attuali tendenze, sempre più americani moriranno prematuramente più per cause di obesità che per il fumo delle sigarette.

la fame nel mondo Leggi tutto »

Torna in alto