Comunicare la tecnologia

il computer

Il Computer

Componenti: Nato inizialmente come macchina per fare i calcoli per fare i calcoli il computer è diventato con il tempo un sistema in grado di acquisire e di trasformare in modo automatico non solo numeri ma anche testi immagini suoni. Il processo di trasformazione che il computer attua sui dati è anche detto elaborazione .

I componenti dì un computer: i componenti di un computer possono essere:

stampante, monitor, cd- rom o dvd, lettore ottico, case, casse, modem, lettore floppy disk, floppy disk, tastiera, mouse, computer

La cpu: La cpu (Central processing Unit) Costituisce il motore di calcolo del computer. Esegue i programmi che elaborano i dati ed è dotata di un orologio interno la cui frequenza si misura in megahertz. Nei computer moderni la cpu è posta all’interno del microprocessore, dall’inglese microprocessor (piccolo elaboratore)

Il byte: L’unità di misura della memoria è il byte che è composto da 8 bit che equivalgono a un carattere. Per misurare la capacità di memorizzazione dei dischi si usano i multipli del byte. L’unità di misura che esprime il migliaio di byte ( Kilobyte) non è mille byte ma 210 che è 1.024. Analogamente si procede per gli altri multipli.

Punti importanti:

  1. Il computer nasce per fare calcoli e successivamente si trasforma in macchina che gestisce e trasforma tutti i tipi di informazione (numerica, testuale, grafica, sonora)
  2. E’ un sistema composto di varie parti, interne come la CPU e la scheda madre ed esterne.
  3. Le memorie servono a conservare i dati. Il compito di elaborarli è della CPU.
  4. Ci sono diversi tipi di memorie. La RAM sono usate in fase di elaborazione.
  5. Le memorie di massa (dischi rigidi) floppy disk, CD-rom, DVD, penne USB) sono utilizzate per salvare i dati.
  6. Le periferiche servono a fornire dati al computer e a riceverne risultati.

 

Fonti: Lucia Furlanetto, Filippo Viola. Liberamente informatica. Zanichelli, 2006.


il computer Leggi tutto »

nuovo modo per lo sfuttamento del combustibile

Gli scienziati cinesi avrebbero inventato una nuova tecnologia per un nuovo modo per  sfruttare il combustibile nucleare che stà diventando sempre più raro.

Si sa soltanto che la nuova tecnologia esce dai laboratori della China National Nuclear Corporation, nel deserto del Gobi, dopo decenni di sperimentazioni.

l’avanzamento tecnologico, consentirà all’industria nucleare cinese di soddisfare il fabbisogno di combustibile nucleare per secoli. “La Cina ha riserve accertate di uranio che dovrebbero durare solo da 50 a 70 anni”, ma con questa scoperta la durata  si allunga “a 3.000 anni”.

Pechino vorrebbe raggiungere una capacità nucleare da 70 a 80 gigawatt entro il 2020, equivalente a tutta la capacità elettrica installata in Italia. E se va avanti a questo ritmo, è probabile che centrerà l’obiettivo: i tempi normali di costruzione di un reattore sono 4-5 anni.

E’ quindi comprensibile la preoccupazione del governo di Pechino per il bisogno di combustibile: la Cina produce attualmente circa 750 tonnellate di uranio l’anno, ma la domanda potrebbe aumentare fino a 20.000 tonnellate entro il 2020.

Se davvero gli scienziati cinesi sono riusciti a mettere a punto una tecnologia di riutilizzo del combustibile nucleare più avanzata di quelle già sfruttate in Occidente per me sono stati veramente dei geni

il modo per produrre combustibile, infatti, è un sistema già conosciuto e praticato dall’industria nucleare occidentale: solo il 3-4% del combustibile usato una volta non si può più riutilizzare, il restante 96% .

Non si sa ancora se i cinesi sono andati oltre, in Occidente, l’industria nucleare lavora già da anni a vari tipi di macchine progettate per produrre più reazioni a catena di neutroni al loro interno di quanto ne consumino.

Per adesso non si sa molto del lavanzamento dei fatti ma sappiamo solo che ci stanno lavorando

adesso vediamo un video che c’e lo mostra il combustibile fossile

 

nuovo modo per lo sfuttamento del combustibile Leggi tutto »

SPAZIO: modulo “gonfiabile hi tech per la ISS

La Stazione Spaziale Internazionale è il più grande progetto tecnologico della storia dell’uomo. I suoi moduli sono esempi di tecnologia e innovazione che si migliorano di anno in anno. L’ultimo progetto arriva da Bigelow Aerospace che potrebbe collaborare con la NASA per uno speciale modulo che fungerebbe da laboratorio e da spazio abitativo e per le attività sulla stazione. La sua particolarità sta nel fatto che può letteralmente gonfiarsi una volta applicato alla ISS così da ridurre i costi e le difficoltà di messa in orbita.

La NASA e Bigelow Aerospace sono in trattative per portare un nuovo spettacolare modulo tecnologico sulla International Space Station (ISS), che si gonfia per ampliare notevolmente la propria capacità di ambienti, mezzi, strumenti e astronauti. Si gonfia con una speciale procedura che lo rende anche più resistente all’eventuale impatto con piccoli detriti cosmici, che saranno letteralmente rimbalzati. Già un paio di moduli sono in orbita con successo per osservare e analizzare la loro affidabilità.

Sembra che dal momento dell’approvazione, saranno pronti al posizionamento in 24 mesi con un costo incredibilmente inferiore al passato.

Moduli in orbita

Fonti: Tecnocino.it

SPAZIO: modulo “gonfiabile hi tech per la ISS Leggi tutto »

UNCHARTED 3 DRAKE’S DECEPTION

Gioco d’avventura con grafica innovativa preceduto da Ucharted e Uncharted 2 Il covo dei ladri .La trama ruoterà intorno alla scoperta di una città perduta, l’IrSm of the Pillars, situata nella penisola araba e nel deserto Rub’ al Khali. Nate e Sully arrivati sul posto scopriranno un’organizzazione clandestina; si racconterà inoltre del rapporto di amicizia fra Drake e Sullivan.

Ci saranno diversi luoghi,mosse molto varie e realistiche.

In più ci sarà anche la modalità cooperativa e competitiva.

In questo capitolo sarà presente anche Elena Fisher.

UNCHARTED 3 DRAKE’S DECEPTION Leggi tutto »

Nike mercurial vapor superfly

Queste sono le nuove nike mercurial vapor superfly,con nuovi colori,la parte esterna è bianca con il baffo della nike nero,nell’angolo destro della parte esterna della scarpa c’è la scritta “MERCURIAL” azzurra.

Nella parte interna della scarpa ci sono tipo tribali colorati di azzurro e viola,poi sopra i tribali c’è il simbolo in piccolo della nike di colore nero.

La parte della suola è in fibre di carbonio a scacchi di colore nero e grigio scuro,hanno 8 tacchetti di colore arancione e 5 di colore trasparente,2 dei tacchetti arancioni sono girevoli,per evitare traumi alle ginocchia .

Queste scarpe hanno un design leggerissimo,sono estremamente comode per dare  un piede perfetto,e un tocco di palla eccezionale.

Queste scarpe hanno la soletta bombata e forata,per facilitare la traspirazione del piede,in più hanno la tomaia più rinforzata per passaggi più precisi e per aumentare la forza del piede.

FONTI: AFFARANDO  blogideeregalo

Nike mercurial vapor superfly Leggi tutto »

Cintura super max turbo.

Super Max Turbo è una potente cintura che, grazie ad un esclusivo movimento oscillante simula un masaggio chiropratico. Efficace per snellire ogni differente parte del corpo:
area addominale, spalle, cosce, fianchi, schiena, polpacci.
Bastano solamente 10 minuti al giorno di trattamento massaggante aiutando i grassi del nostro corpo a stimolare il sistema lifatico, cioè una complessa rete composta dai vasi linfatici, che in questo caso assorbiscono gli acidi grassi. Grazie al suo movimento rafforza i muscoli e aiuta la circolazione sanguigna.  Ha una forma rotondeggiante e robusta, con all’estremità un velcro regolabile a seconda delle parti del corpo che si vuole trattare.  Lo strumento è composto da: tessuto colorato, plastica, energia chimica trasmessa dalle pile del telecomando e calore. E’ un oggetto non riciclabile, dati i molti materiali che lo costituiscono.

Questa cintura originariamente ha un costo di  119,90 euro, ma essendo un periodo di saldi c’è lo sconto del 50 %…. 59,90 euro.

Aggregata a questa cintura rassodante, possiamo notare un piccolo telecomando per regolare l’intensità del massaggio rassodante,  con una temperatura tra i 31°C e i 60°C ed un consumo di circa 55 W.

OPINIONI CONTRO:

. Gente che si lamenta per il costo eccessivo con pochi risultati.

. Le pubblicità esagerano sempre.

. Le cinture vibranti NON FANNO NULLA!

OPINIONI PRO:

. Il costo è inferiore alle altre innovazioni.

FONTI:

Forum; Wikipedia; Media Shopping.

Cintura super max turbo. Leggi tutto »