Centrale nucleare
QUESTA è LA RICERCA CHE ABBIAMO FATTO IO E ALTRI MIEI COMPAGNI, SPERO CHE VI PIACCIA!! MI RACCOMANDO ASCOLTATE LA CANZONE è DAVVERO BELLA!!
Centrale nucleare Leggi tutto »
QUESTA è LA RICERCA CHE ABBIAMO FATTO IO E ALTRI MIEI COMPAGNI, SPERO CHE VI PIACCIA!! MI RACCOMANDO ASCOLTATE LA CANZONE è DAVVERO BELLA!!
Centrale nucleare Leggi tutto »
Come fanno le imbarcazioni a galleggiare?
Le imbarcazioni hanno l’effetto del galleggiamento perchè hanno un volume più grande rispetto al loro peso e, all’interno della chiglia (la parte sommersa dell’imbarcazione) c’è presenza d’aria. Praticamente l’imbarcazione esercita una forza , pari al suo peso, sulla superficie dell’acqua tale che lo scontro tra questa forza e la pressione dell’acqua che agisce sull’imbarcazione si annullino e perciò l’imbarcazione rimane a galla. Scientificamente si può riassumere in breve con il principio di Archimede: ” un corpo immerso in un fluido subisce una spinta diretta dal basso verso l’alto di intensità pari al peso del volume del fluido spostato.
Esperimento:Occorrente:
-una graffetta
-un bottone di plastica
-un cucchiaio di plastica
-un contenitore
Procedimento:
-mettere una graffetta nel contenitore e osservare la reazione
-mettere un bottone di plastica nel contenitore e osservare la reazione
-mettere un cucchiaio di plastica nel contenitore e osservare la reazione
Osservazioni:
la graffetta affonda
il bottone di plastica affonda
il cucchiaio di plastica non affonda
conclusioni:
il cucchiaio di plastica non affonda perché ha un volume più grande rispetto al proprio peso perché all’ interno c’è presenza di aria.
Ricerca di
Viola B.
Anno scolastico
2008/2009
Classe
3b
Argomento di lavoro
Abaco
Qual è stato il primo calcolatore della storia umana?
Il problema del calcolo ha afflitto l’uomo sin dall’antichità. Per contare l’ uomo faceva scorrere dei sassolini su dei bastoncini e i primi abaci erano tavolette ricoperte di sabbia o polvere su cui l’uomo tracciava dei segni. L’abaco che si avvicina di più a quello che conosciamo noi fu inventato in Cina nel 1000 a.C. L’abaco serviva per svolgere addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e radici quadrate e cubiche. Ora vi parlo un po’ dell’abaco cinese: l’abaco cinese chiamato Swan Pan si presenta come una struttura alta circa 20 cm composta da più di 7 linee di palline, divise da una barra orizzontale. La parte superiore, conteneva 2 palline mentre quella inferiore ne conteneva 5. ed è molto diverso da quello che conosciamo noi. Lo zero esiste nell’abaco ed è rappresentato dall’assenza di palline nell’asta. In Cina e in Giappone nonostante tutto l’abaco si usa ancora specialmente nelle scuole elementari. La parola abaco deriva dal semitico abq = sabbia
Bibliografia
http://www.liceofoscarini.it/didattic/calcolo/abaco.html
http://spazioinwind.libero.it/danielweb/origini_del_computer.html
http://it.wikiversity.org/wiki/Abaco_nelle_civilt%C3%A0_antiche
Storia del computer
1632: il matematico inglese William Oughtred inventò il Regolo Calcolatore . Negli stessi anni il filosofo francese Blaise Pascal-Pascalina inventò lo strumento di calcolo il Recursore.
William Oughtred Blaise Pascal
1673: Leibniz inventò la macchina capace di dividere e moltiplicare.
Leibniz
1833:Charles Babbage inventò la Macchina Analitica di cui venne realizzata solo la cpu.
Macchina Analitica CPU Charles Babbage
1842:La contessa di Lovelace Ada Byron , figlia del poeta Lord Byron scrisse i Programmi della storia.
Ada Byron I Programmi
1854:George Boole maestro di scuola elementare irlandese inventò il Codice Binario da cui nacque l’Algebra di Boole.
George Boole
1939:Konrad Zuse inventò lo Z1, un computer meccanico dove l’input e l’output avvenivano tramite nastri perforati. Poi nel 1941 inventò il Computer Turing – Completo basato sul sistema numerico binario.
Konrad Zuse Lo Z1 Lo Z1
1944:Alan Turing fece il Colossus che fu il primo programma britannico.
Alan Turing Il Colossus
1965:PDP’8 è stato inventato dalla Digital Equipment Corporation ed è un mini computer.
Il PDP’8
1970-1972:Park creò il Palo Alto Research Centre Xero Alto , il primo computer con display.
Lo Xero Alto
I componenti del computer
-Schermo
-Mouse
-Stampante
-Il Case
-Scanner
-Tastiera
-Casse audio
-Microfono
-Webcam
Alcuni programmi del computer
Microsoft office access,
Microsoft office word,
Microsoft office outlook,
Microsoft office power point,
Microsoft office excel,
Microsoft office publisher.
Per cosa vengono usati questi programmi
Microsoft office access: serve per creare database cioè archivi che contengono dati.
Microsoft office outlook: puoi riordinare file, programmi, cartelle.
Microsoft office power point: consente di creare velocemente presentazioni dinamiche.
Microsoft office excel: può fare i calcoli più difficili, creare formule, calcolare valori e creare tabelle.
Microsoft office publisher: consente di progettare, creare e pubblicare documenti.
La storia del computer (RICERCA) Leggi tutto »
ciao a tt… io cm 3a ricerca faccio l’acqua in generale… voi k ne dite???? il mio obiettivo è sapere quali sn i tipi di acqua e la situazione da studiare sn, ovviamente, i tipi di acqua… le fonti k utilizzerò sn:
-http://www.ips.it/scuola/concorso_99/acqua_1/acquedotto.html
-http://it.encarta.msn.com
-http://www.violin.it
-http://www.brita.net
– Edizioni Larus, 2005 stampa Larus Print- Bergamo Giugno 2005
voi k ne dite???? avete qlk consiglio da darmi???? ciao a tt by babi