AIVA, aeroplano robot senza cavi
sparta & Miki hanno trovato un interessante sito
LEGGETELO!!!! ciao a tutti !
AIVA, aeroplano robot senza cavi Leggi tutto »
sparta & Miki hanno trovato un interessante sito
LEGGETELO!!!! ciao a tutti !
AIVA, aeroplano robot senza cavi Leggi tutto »
Ciao ragazzi ditemi cosa ne pensate di questo articolo perchè io l’ho trovato interessantissimo,
Piccoli robot costruiti da 350 studenti di Ingegneria provenienti da 27 Paesi diversi si affronteranno su un campo da golf in erba sintetica. Ad ospitare i golfisti metallici, dall’1 al 3 giugno, sarà il Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dei Sistemi dell’Università di Catania, designato per organizzare la nona edizione di "Eurobot", una della competizioni robotiche più innovative del mondo.Nelle passate edizioni si era giocato a tennis e anche a bowling. Quest’anno invece è il turno del golf, e gli sfidanti della nona edizione di "Eurobot" metteranno a confronto le diverse tecnologie sui "green" allestiti dall’Università di Catania, che ha organizzato l’evento. Il programma prevede cinque turni di qualificazione, seguiti da quarti di finale, semifinali e finale, e solo un robot potrà dirsi il Tiger Woods di metallo. Ogni nazione in gara sarà rappresentata da tre squadre selezionate tra le migliori, e non mancheranno mascotte e tifosi."Questa manifestazione ha un alto valore didattico – ha detto il preside d’Ingegneria di Catania, Luigi Fortuna – poichè costituisce un momento di sintesi fra diverse discipline legate all’automazione industriale. La facoltà d’ ingegneria più a sud dell’intera Comunità europea è perciò orgogliosa di ospitare un avvenimento di tale portata, che rappresenta un riconoscimento per la sua pluriennale attività scientifica".I progressi del settore sono resi evidenti dal continuo perfezionamento delle macchine anno dopo anno e dalla adattabilità degli automi alle diverse discipline sportive. Grazie a questa iniziativa, patrocinata anche dall’Unione Europea, molti giovani si avviano allo studio della robotica per apprendere le tecniche informatiche, elettroniche e meccaniche adatte alle diverse situazioni. In Giappone, Paese d’avanguardia in questo campo, un gruppo di ingegneri sta lavorando alla creazione di una squadra di calcio interamente composta da robot e che sia in grado di sfidare undici giocatori veri. La data limite è fissata al 2050. Per il momento si prova a fare buca!
Robot golfisti si sfidano a Catania Leggi tutto »
I robot sono già tra noi, ma non sono esattamente come la fantascienza li aveva immaginati. Almeno, non ancora. Ogni settimana esce una notizia su qualche nuovo robot in grado di svolgere funzioni umane, come pulire i pavimenti, andare su un cammello, fare il babysitter o sparare con una mitragliatrice. In alcuni casi, si parla anche di robot che giocano a calcio o che addirittura se le danno di santa ragione. Nomi come Aibo e Roomba iniziano a diventare familiari, e i piani aziendali relativi ai robot sono ormai all’ordine del giorno.Se volete saperne di più cliccate qui.
Ciao by
Belka
Robot: domande ricorrenti Leggi tutto »
Ciao ragazzi dopo molti giorni di astinenza eccomi di nuovo a scrivere sul blog,
Presto potrebbe diventare realtà il sogno di tanti scienziati e registi che hanno più volte fantasticato sulla possibilità di comandare macchine e umanoidi con la sola forza del pensiero. Si tratta di una rivoluzionaria tecnologia che è stata presentata a Tokyo dai laboratori di ricerca Honda e Atr. Il nuovo congegno riuscirebbe a trasformare in tempo reale gli stimoli cerebrali nelle azioni meccaniche di un robot. Questa tecnologia, denominata Bmi (Brain Machine Interface), dimostra come, con il nuovo sistema di codifica neurale Mri,sarà possibile mimare artificialmente i movimenti della mano mediante la mappatura delle reazioni emodinamiche del cervello.
Il progetto rappresenta un notevole passo avanti nella ricerca scientifica. Infatti, fino a ieri, per ottenere risultati simili, era necessario l’impianto chirurgico dei trasmettitori neurali all’interno del cervello, nonché un addestramento specifico per generare un’attività cerebrale decifrabile dalla macchina. Allo stato attuale l’apparecchiatura ha dimensioni molto ingombranti,ma nel giro di qualche anno il dispositivo potrà assumere la forma di un cappello che potrà essere indossato in movimento e senza alcuna restrizione.
Ovviamente le applicazioni di questa nuovissima tecnologia potrebbero essere le più svariate, per esempio spingere una sedia a rotelle solo pensando di farlo, oppure realizzare dispositivi di sicurezza per le automobili che non necessitano di un intervento fisico da parte del guidatore. La Honda ha affermato che ci vorranno ancora dai 5 ai 10 anni per vedere Asimo,il suo noto umanoide che parla e cammina, muoversi ed agire attraverso istruzioni impartite mentalmente da un essere umano.
Cosa ne pensate?
Il robot comandato con il pensiero Leggi tutto »
Piccoli robot costruiti da 350 studenti di Ingegneria provenienti da 27 Paesi diversi si affronteranno su un campo da golf in erba sintetica. Ad ospitare i golfisti metallici, dall’1 al 3 giugno, sarà il Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dei Sistemi dell’Università di Catania, designato per organizzare la nona edizione di "Eurobot", una della competizioni robotiche più innovative del mondo.Nelle passate edizioni si era giocato a tennis e anche a bowling. Quest’anno invece è il turno del golf, e gli sfidanti della nona edizione di "Eurobot" metteranno a confronto le diverse tecnologie sui "green" allestiti dall’Università di Catania, che ha organizzato l’evento. Il programma prevede cinque turni di qualificazione, seguiti da quarti di finale, semifinali e finale, e solo un robot potrà dirsi il Tiger Woods di metallo. Ogni nazione in gara sarà rappresentata da tre squadre selezionate tra le migliori, e non mancheranno mascotte e tifosi.
continua su Tgcom
Ciao By Miki ! !
Il Robot Golfista Leggi tutto »