Tecnologia

Hedy Lamarr

Tutti conoscono la diva del cinema americano Hedy Lamarr per la sua bellezza e bravura. Pochi invece sanno che era anche una scienziata e inventrice, e che brevettò un sistema di modulazione per la codifica di informazioni da trasmettere su frequenza radio. Purtroppo ignorato durante la seconda guerra mondiale dalla Marina statunitense, oggi è la base della tecnologia di trasmissione segnale spread spectrum, usata nella telefonia e nelle reti wirless.

AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico
facebook, 31 gennaio 2018

Hedy Lamarr Leggi tutto »

Noi Robot

Festival della Tecnica e dell’Innovazione 2017

Palazzo del Ridotto, dal 18 novembre 2017 al 7 gennaio 2018

 

 

 

 

 

 

 

NOI ROBOT la mostra, curata dal MUFANT di Torino, – il primo museo italiano interamente dedicato all’immaginario del Fantastico Moderno-, racconta del meraviglioso viaggio compiuto da robot, androidi e cyborg, nel mondo della fantasia prima di diventare realtà: dalla letteratura al fumetto, dal cinema alla televisione, dal cartone animato al videogioco.
Un vasto e ricchissimo percorso presenta, fra rarità, curiosità e storia, centinaia di materiali – prime edizioni, libri illustrati ottocenteschi, toys vintage, modellini, manifesti cinematografici, vinili, fumetti, cartoline – i robot fantascientifici che hanno conquistato il nostro cuore.
Un percorso affascinante e per tutte le età che parte da Frankenstein e dall’immaginario fantascientifico ottocentesco per arrivare fino ai robot dei giorni nostri, le “star” dei film e dei fumetti. Da Robocop a Terminator, da C1P8 e D3BO ai Transformers e Iron Man, da HAL 9000 fino a Startrek.

Ma NOI ROBOT non è solo una mostra. (clicca per scoprirlo)

Noi Robot Leggi tutto »

90 anni fa: la prima dimostrazione di televisione

Google ci regala un nuovo doodle

TVLa prima dimostrazione pubblica della televisione meccanica avvenne il 26 gennaio del 1926, 90 anni fa, quando l’ingegnere scozzese John Logie Baird mostrò il funzionamento del televisore in un laboratorio di Soho, a Londra, davanti ai membri della Royal Institution, una prestigiosa associazione scientifica, e a un giornalista del Times.
Continua su il Post

90 anni fa: la prima dimostrazione di televisione Leggi tutto »

Torna in alto